I ravioli di ricotta abruzzesi sono un piatto tipico del pranzo della domenica, ma non solo. Diffusi in tutta la regione, nel pescarese i ravioli sono il piatto principe delle nostre tavole, accompagnati dalle tagliatelle al ragù di carne. Nel teramano invece vanno per la maggiore i ravioli dolci, ripieni di ricotta, cannella, buccia grattugiata di limone e maggiorana. Dalle mie parti invece, nell’entroterra pescarese, preferiamo la ricetta dei ravioli di ricotta salati.
-
La cicerchiata è un dolce tipico del Carnevale abruzzese. È una dolcissima (e appiccicosa) ciambella: piccole palline di pasta friabile, tanto miele,…
-
La ricetta della tiella di alici e patate all’abruzzese è un piatto semplice da preparare, gustoso e leggero al tempo stesso. Inoltre…
-
Patate, sarde e peperoni secchi è una ricetta tipica abruzzese. È un piatto contadino molto povero a cui non saprete resistere: il…
-
Cultura enogastronomica
La Vigilia di Natale in Abruzzo: i 7 (+1) piatti della tradizione
di Nivadi NivaIl giorno della Vigilia di Natale in Abruzzo non si mangia carne e bisogna stare leggeri. Quindi a casa mia a pranzo…
-
È da un po’ di tempo che non preparavo la ricetta degli sgaiozzi e quindi quest’anno per il 25 dicembre ho deciso…
-
Senza i calgionetti abruzzesi per me non è Natale. Piccoli ravioli fritti e friabili, dalla superficie dorata ricoperta di zucchero a velo…
-
Il Panducale di Atri è un dolce perfetto per il Natale, ricco com’è di mandorle, cedro e cioccolato. È una ricetta antichissima,…
-
La ciabbotta (o ciambotta che dir si voglia) è un ottimo contorno, ma soprattutto un piatto unico che, se consumato freddo, è…
-
La ricetta della pizza scima abruzzese è un’antichissima pizza senza lievito della tradizione. E in questi giorni di isolamento dovuti al Corona…
-
Le zeppole di San Giuseppe sono il dolce tipico per la festa del papà in tutto il sud e centro Italia e…