In vista del Natale è tempo di pensare ai regali: c’è un buono fruttifero di Poste Italiane che è perfetto per un dono utile e profittevole. Scopriamo nel dettaglio come funziona e a chi è rivolto.
Il conto alla rovescia all’arrivo del Natale è partito e in tantissimi ne sono davvero felici. Questo periodo è in assoluto uno dei più amati di tutto l’anno da grandi e piccini, con la sua magica atmosfera e le luci che animano le città e le case di praticamente tutto il mondo. Le feste coincidono, inoltre, con le vacanze natalizie, rappresentando un momento di relax da condividere con i nostri affetti: oltre a tutto questo, Natale significa regali, cosa che ad alcuni piace molto, trovando l’occasione per ricevere doni e farne ai propri cari.
Di contro, c’è chi non ama affatto questo aspetto delle feste, ritrovandosi non solo nella corsa ai regali, dovendo scegliere doni che non sono sempre così facili da individuare, ma anche vedendo le proprie uscite del mese splafonare. In questo contesto, si può pensare di fare un regalo che sia profittevole, sia per sé stessi, che per gli altri: questo diventa possibile grazie a Poste Italiane che in questo dicembre 2024 ha lanciato un nuovo buono fruttifero davvero conveniente.
Regali di Natale nel segno degli investimenti: il nuovo buono fruttifero di Poste
Il buono fruttifero è uno strumento di investimento introdotto in Italia a partire dal 1924, emesso da Cassa Depositi e Prestiti Spa, istituzione controllata dallo Stato. Concessi in esclusiva a Poste Italiane, i buoni fruttiferi sono ad oggi ancora molto ricercati: apprezzati per la loro sicurezza, sono contraddistinti da un basso rischio. Questi strumenti funzionano versando una cifra come investimento, che matura interessi in base all’importo investito, al tipo di buono e alla sua durata.
In vista del Natale, Poste Italiane ha lanciato un nuovo buono fruttifero per i minori che consente di avere ottimi rendimenti nel lungo periodo e una tassazione agevolata. Questo buono può essere sottoscritto sia in forma dematerializzata che cartacea, aprendo un libretto di risparmio prima, rappresentando un’idea per un regalo natalizio utile e profittevole per i più piccoli (scopri in questo articolo un focus su un grande classico natalizio da non farsi sfuggire).
Buono fruttifero di Poste Italiane per i minori: come funziona
Il nuovo buono fruttifero di Poste Italiane rappresenta un regalo di grande utilità. Rivolto ai minori, è un’ottima idea da donare a figli e i nipoti, che vedranno con lo scorrere degli anni messo da parte un bel gruzzoletto. Anche i minori, con minimo 16 anni è mezzo, possono acquistare questo buono in modo autonomo. La sua durata è prevista fino al compimento dei 18 anni.
Lo strumento proposto da Poste è un buono fruttifero dedicato ai minori che cresce con il minore e presenta una tassazione agevolata al 12,50%. Il minimo con cui partire è 50 euro, potendo inserirlo in un piano di accumulo: il suo rendimento è circa 2,5% ogni anno e mezzo, tasso che resta fisso fino al sesto e settimo anno, in cui passa al 2,75%, per poi salire al 3% durante l’ottavo anno. Al 16esimo anno si arriva al 4%, mentre al 17esimo e al 18esimo al 5%.