La ricetta della tiella di alici e patate all’abruzzese è un piatto semplice da preparare, gustoso e leggero al tempo stesso. Inoltre le alici sono amici della nostra salute perché ricco di Omega 3, vitamine PP, A, D e B2. Questo pesce azzurro è anche una preziosa fonte di ferro, selenio, fosforo, calcio e iodio.
-
Patate, sarde e peperoni secchi è una ricetta tipica abruzzese. È un piatto contadino molto povero a cui non saprete resistere: il…
-
Il giorno della Vigilia di Natale in Abruzzo non si mangia carne e bisogna stare leggeri. Quindi a casa mia a pranzo…
-
DolciFesteNataleRicetteVeganeVegetariane
Gli sgaiozzi: dolcetti di Natale, ma non solo…
di Nivadi NivaÈ da un po’ di tempo che non preparavo la ricetta degli sgaiozzi e quindi quest’anno per il 25 dicembre ho deciso…
-
-
DolciFesteNataleTradizioneVegetariane
Il Panducale di Atri, un nobile dolce dal sapore antico
di Nivadi NivaIl Panducale di Atri è un dolce perfetto per il Natale, ricco com’è di mandorle, cedro e cioccolato. È una ricetta antichissima,…
-
La ciabbotta (o ciambotta che dir si voglia) è un ottimo contorno, ma soprattutto un piatto unico che, se consumato freddo, è…
-
Primi piattiRicette
Frascarelli abruzzesi con fave e pancetta, una ricetta di primavera
di Nivadi NivaLa ricetta dei frascarelli abruzzesi con fave e pancetta è un piatto primaverile della tradizione contadina fatto con ingredienti semplici e dal…
-
La ricetta della pizza scima abruzzese è un’antichissima pizza senza lievito della tradizione. E in questi giorni di isolamento dovuti al Corona…
-
FestePasquaRicetteSecondi piatti
Sulla tavola di Pasqua in Abruzzo: l’agnello cacio e uova
di Nivadi NivaLa ricetta dell’agnello cacio e uova è tipica della Pasqua abruzzese, o almeno di una parte dell’Abruzzo. Sono Piccoli e teneri bocconcini…
-
I fiadoni salati abruzzesi sono dei rustici tipici del periodo di Pasqua diffusi soprattutto sulla costa e sulle colline. Il fiadone è…