Vellutata di zucca e pistacchi

di Niva
0 commento

Ho mangiato per la prima volta la zucca quest’anno, quando una mia amica me ne ha regalate due direttamente dal suo orto. Sono rimaste per diversi giorni lì a guardarmi perché non sapevo proprio cosa farmene. Poi è arrivata una fredda serata invernale (come capita di solito da queste parti) accompagnata da zero voglia di uscire e lo stomaco che brontola…

Vellutata di zucca e pistacchi

Volevo qualcosa di caldo e confortevole, ma in casa avevo solo della zucca, qualche patata e dei pistacchi, reduci da un secondo che avevo preparato a Capodanno. E così, ne è nata questa vellutata di zucca che è entrata ufficialmente nel mio ricettario personale. Non so perché non l’avessi mai mangiata prima, ma appena l’ho assaggiata ho subito pensato che finora mi ero persa qualcosa di davvero buono!

Vellutata di zucca con pistacchi e pecorino

Ricetta vellutata di zucca e pistacchi: ingredienti

Per 4 persone:

  • 1 kg di zucca
  • 3 patate grandi
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • Olio EVO qb
  • Granella di pistacchi
  • Parmigiano grattugiato

Procedimento:

  1. Preparate il brodo vegetale.
  2. Pulite la zucca, eliminate la buccia esterna e i semi e tagliate la polpa a cubetti.
  3. Lavate e pelate le patate e tagliatele a cubetti.
  4. Tritate finemente la cipolla, trasferitela in una pentola con dell’olio EVO e fatela imbiondire.
  5. A questo punto unite la zucca, le patate e il brodo e fate cuocere per 30 minuti.
  6. Quando la zucca e le patate saranno cotte, spegnete il fuoco e frullate il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
  7. Mettete la vellutata di zucca nei piatti, aggiungete un filo di olio EVO a crudo e la granella di pistacchi e spolverate con il parmigiano grattugiato.

You may also like

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.