La ricetta dell’agnello cacio e uova è tipica della Pasqua abruzzese, o almeno di una parte dell’Abruzzo. Sono Piccoli e teneri bocconcini di carne esaltati dal gusto dolce dell’uovo e saporito del formaggio pecorino: un mix perfetto! Immancabile è l’aggiunta della scorza di limone, che si sposa a meraviglia con il sapore dell’agnello rendendo (se possibile) questo piatto ancora più buono.
Vi lascio la ricetta dell’agnello cacio e ova di mia zia, che lo prepara per me ogni anno. Provatela e non ve ne pentirete!

Ricetta dell’agnello cacio e uova all’abruzzese: ingredienti
Per 4 persone:
- 1 kg di agnello (cosciotto o spalla)
- 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 bicchiere scarso di vino bianco secco
- 2 uova
- 80 gr di formaggio pecorino grattugiato
- Sale e pepe qb
Procedimento:
- Tagliate il cosciotto a pezzetti.
- Scaldate l’olio di oliva in una padella, quindi unite lo spicchio d’aglio e il rametto di rosmarino intero; appena l’aglio imbiondisce, unite i pezzi di agnello e fateli rosolare girandoli spesso.
- A metà cottura, togliete l’aglio e il rametto di rosmarino.
- Regolate di sale e pepe, versate il vino bianco, coprite con un coperchio e continuate la cottura a fuoco lento.
- Nel frattempo sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete il formaggio e la scorza grattugiata di un limone, regolate pepe e mescolate.
- Quando il vino sarà evaporato, versate il composto di uova e formaggio sull’agnello, mescolate, coprite con un coperchio e continuate la cottura a fuoco lento.
- Quando le uova si saranno asciugate, l’agnello cacio e uova è pronto.

Aneddoti sull’agnello cacio e uova all’abruzzese
In Abruzzo, sulla tavola imbandita per il giorno di Pasqua, non può mancare l’agnello, per lo più arrosto. Ma nella provincia di Pescara l’agnello incontra altri due semplici ingredienti per dare vita a qualcosa di speciale, nonché mio piatto preferito in assoluto per questo giorno di festa: l’agnill casc e ov (agnello con formaggio e uova), conosciuto anche come agnello all’angolana (da Città Sant’Angelo, Pescara). Per intenderci, la versione abruzzese dell’agnello in fricassea.
Con cosa abbinare questo secondo piatto
L’agnello cacio e uova all’abruzzese può essere accompagnata da un contorno come una semplice insalata verde o un’insalata di finocchi che aiutano a pulire la bocca. Il vino che più si addice a questo piatto è un vino bianco secco come una Cococciola oppure un Montepulciano d’Abruzzo rosato.