Lungo la strada che da casa porta verso Castiglione a Casauria, mi accoglie un cartello che dice “Benvenuti a Castiglione a Casauria…
Turismo enogastronomico
-
-
Tre file ordinate di case basse, una piazza sulla quale si affaccia la chiesa del paese, due bar e un laghetto. Quando…
-
La prima giornata alla scoperta del grano solina e della Valle del Medio Aterno è passata velocemente fra campi di frumento, mulini…
-
La solina è un grano tenero antico. È una varietà autoctona dell’Abruzzo certamente presente in questa regione sin dagli inizi del XVI…
-
Adoro andare in giro per l’Abruzzo a visitare borghi e cittadine alla ricerca di qualche specialità semi-sconosciuta da poter assaggiare. E così,…
-
Il gelato è il motivo per cui ho i denti dritti. Si, perché il dentista dal quale andavo quando ero piccola aveva…
-
Per secoli la pastorizia ha rappresentato l’attività economica principale dell’Abruzzo, soprattutto nelle zone montuose più interne, là dove il terreno roccioso non…
-
C’è un paese racchiuso fra i monti in Abruzzo dove i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio il 17 gennaio, dopo ben 8…
-
Sant’Antonio è il protettore degli animali e nelle raffigurazioni è sempre circondato dagli animali da cortile, primo fra tutti il maiale. Nella…